Salta al contenuto principale

Tra le domande più frequenti che riceviamo vi è sicuramente questa: “Quando è possibile viaggiare in aereo?”

In linea di principio, i vincitori viaggeranno in treno in quanto la cultura sostenibile è uno dei requisiti fondamentali per la progettazione e realizzazione di eventi culturali e viaggi organizzati da DiscoverEU. Tuttavia, al fine di garantire il più ampio accesso possibile, l'azione offre modalità alternative di trasporto come traghetti e autobus, ove fosse necessario. In casi eccezionali e quando non sono disponibili altri mezzi, si potrà anche prendere l’aereo. In tal modo potranno partecipare a DiscoverEU anche i giovani che vivono in regioni remote o insulari.
Le eccezioni comprendono:
◦ i candidati selezionati che sono residenti su isole, ad es. Cipro, Islanda, Irlanda o Malta, possono viaggiare in aereo.
◦ i partecipanti che risiedono nelle nove regioni ultraperiferiche (Guadalupa, Guyana francese, Martinica, la Réunion, Mayotte, Saint-Martin, Madeira, Azzorre e isole Canarie)
◦ i partecipanti che risiedono nei paesi e territori d'oltremare dell'UE (Aruba, Bonaire, Curação, Polinesia francese, Terre australi e antartiche francesi, Groenlandia, Nuova Caledonia, Saba, Saint Barthélemy, Sint Eustatius, Sint Maarten, Saint Pierre e Miquelon, Wallis e Futuna)
◦ i partecipanti che risiedono nei paesi e nelle regioni che non sono accessibili con i mezzi di trasporto citati (treni, traghetti e autobus)
◦ i partecipanti che devono viaggiare per più di 18 ore per attraversare la frontiera più vicina del paese di residenza
◦ i giovani con disabilità o a mobilità ridotta. Questo aspetto sarà valutato caso per caso.
Un solo viaggio di andata e ritorno da/verso il paese di origine può essere effettuato in aereo. Dopo i giovani devono proseguire il viaggio nell'Europa continentale in treno o con mezzi alternativi.