
Oggi è la giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace!
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di proclamare la giornata del 6 aprile per ricordare l'inaugurazione dei primi giochi olimpici dell'era moderna, avvenuta ad Atene il 6 aprile 1896.
L’Onu ha optato per dedicare un’intera giornata alle discipline sportive, non solo per riconoscere gli effetti positivi sulla salute fisica e mentale degli individui, impegnati nel seguire uno stile di vita sano e con movimento regolare, ma soprattutto per rendere noto il potere dello sport come guida al cambiamento sociale per lo sviluppo della collettività, per promuovere la pace e l’uguaglianza tra gli individui di nazionalità e rango anche molto diverso tra loro.
Il Programma Erasmus+ promuove la mobilità ai fini dell’apprendimento del personale sportivo e una cooperazione fondata sui principi di qualità, inclusione, creatività e innovazione. L’obiettivo è valorizzare il ruolo che lo sport svolge nel promuovere l’attività fisica, uno stile di vita sano, le relazioni interpersonali, l’inclusione sociale e l’uguaglianza e contribuisce a diffondere i valori comuni europei, il buon governo e l’integrità nello sport.
Scopri di più: https://www.erasmusplus.it/sport/sport/