
Lo sapevi che Helsinki è la capitale europea geograficamente più a Nord?
Fondata nel 1550 su ordine del re di Svezia Gustav Vasa, Helsinki è dal 1918 capitale della repubblica indipendente della Finlandia.
Con oltre 626.305 abitanti, la città è bilingue, le lingue ufficiali sono il finlandese e lo svedese, ed ospita oltre al Parlamento e al Governo, anche 7 università e le sedi dei vescovi evangelico-luterano, cattolico e russo-ortodosso.
Helsinki è situata nella parte meridionale del Paese sulle rive del Golfo di Finlandia, parte del mar Baltico, di fronte alla capitale dell’Estonia, Tallinn, e si estende su più isole.
La scalinata della cattedrale è uno dei migliori posti per respirare l’ambiente di Helsinki. Alle sue spalle si trova la cattedrale bianca e davanti il simbolo della città, la Piazza del Senato. Sedersi un momento su quelle scale vale decisamente la pena!
Godetevi la Piazza del Mercato, prendendo un caffè con una frittella o degustando frutta e verdure di stagione.
La Piazza del Mercato è il cuore di Helsinki e da lì salpano anche decine di crociere turistiche al giorno.
Si consiglia di visitare anche il museo all’aperto di Seurasaari, dove è possibile passeggiare, dar da mangiare agli scoiattoli o scoprire i vecchi edifici finlandesi.
Uno splendido esempio di questi edifici è la chiesa di legno di Karuna, dal cui tetto pendono magnifiche sculture di velieri.