
Candidarsi per vincere il pass #DiscoverEU è semplice!
Le candidature saranno aperte dal 15 marzo (dalle ore 12.00) al 29 marzo 2023 (alle ore 12.00).
La procedura prevede 7 fasi:
1) I candidati dovranno innanzitutto superare un controllo di ammissibilità, il che significa che dovranno indicare la data di nascita, la cittadinanza e la residenza legale. Se i dati non sono conformi alle norme in materia di ammissibilità di cui al punto 2 "Candidati ammissibili", non potranno passare alla fase successiva. Inoltre, dovranno accettare il regolamento del concorso DiscoverEU, accettare che i loro dati personali siano conservati e trattati ai fini del concorso e accettare di essere contattati in relazione a DiscoverEU dalla Commissione europea e da organismi autorizzati dalla Commissione europea per lo stesso scopo, così come dall'EACEA, dalle agenzie nazionali Erasmus+ e dagli Eurodesk.
2) I candidati dovranno indicare se desiderano viaggiare da soli oppure in un gruppo di 5 persone al massimo.
3) I candidati dovranno fornire un indirizzo e-mail valido. Quindi riceveranno un’e-mail dal Portale europeo per i giovani per verificare se l’indirizzo e-mail è valido. La verifica è necessaria dato che la comunicazione con i candidati selezionati avverrà tramite posta elettronica. Chiedendo ai candidati di confermare il proprio indirizzo di posta elettronica, la Commissione europea e l'EACEA impediscono l'uso non autorizzato degli indirizzi di posta elettronica da parte di altre persone.
4) Dopo la convalida dell’indirizzo e-mail i giovani possono compilare il modulo di domanda. Per prima cosa dovranno fornire i loro dati personali: cittadinanza, data di nascita, nome, cognome, sesso, indirizzo e-mail, numero di telefono, paese di residenza legale, regione, professione, numero del documento d'identità nazionale, del passaporto o della carta di soggiorno. I candidati a mobilità ridotta e/o con disabilità possono specificare le loro esigenze.
5) Una volta completati i dati personali, tutti i candidati devono rispondere a un quiz che comprende 5 domande a risposta multipla riguardanti l’Unione europea in generale e altre iniziative dell’Unione europea rivolte ai giovani. Infine, devono rispondere a una domanda di spareggio. I candidati saranno selezionati fino a esaurimento del bilancio disponibile e classificati in base alla correttezza e alla tempestività delle risposte fornite.
6) I candidati sono invitati a fornire ulteriori informazioni sui loro progetti di viaggio (quando prevedono di partire, se è la prima volta che viaggiano da soli senza i genitori, cosa vorrebbero imparare da questa esperienza, come finanzieranno il viaggio e come hanno scoperto DiscoverEU). Le informazioni inserite in questa sezione non sono vincolanti e non influiscono in alcun modo sulla procedura di selezione. I dati raccolti saranno utilizzati a fini statistici e forniranno informazioni alla Commissione europea e all'EACEA per migliorare DiscoverEU.
7) Tutti i candidati riceveranno un’e-mail di conferma attraverso il Portale europeo per i giovani dopo aver presentato la domanda. L’e-mail di conferma li informerà che la loro domanda è stata registrata e fornirà il codice della domanda e il calendario per la comunicazione della decisione di selezione.